Rateizzazioni per COVID

Tutte le rateazioni concesse secondo l’articolo 21 bis prevedono l’obbligatorietà della domiciliazione SEPA dei pagamenti e quindi dell'indicazione del codice IBAN all’interno dell’istanza di rateazione.

Persone Fisiche, Ditte individuali e Società Semplici

Importo da rateizzare

Durata rateazione

Documentazione aggiuntiva da produrre

importi fino a 50.000,00 €

massimo 36 rate mensili

No è richiesta garanzia fidejussoria

Autocertificazione disagio economico (link per scaricare il documento da compilare)

importi tra 50.000,01 €  e 80.000,00 €

massimo 48 rate mensili

No è richiesta garanzia fidejussoria

Modello ISEE in corso di validità (non superiore a 26.000,00 €)

importi oltre gli 80.000,00 €

massimo 60 rate mensili

No è richiesta garanzia fidejussoria

Modello ISEE in corso di validità (non superiore a 26.000,00 €)

importi oltre gli 80.000,00 €

massimo 60 rate mensili

È richiesta garanzia fidejussoria

Modello ISEE in corso di validità (non superiore a 26.000,00 €)

 

Soggetti diversi da persone fisiche

 

Importo da rateizzare

Durata rateazione

Documentazione aggiuntiva da produrre

importi fino a 50.000,00 €

massimo 36 rate mensili

No è richiesta garanzia fidejussoria

Autocertificazione disagio economico (link per scaricare il documento da compilare)

importi tra 50.000,01 €  e 100.000,00 €

massimo 48 rate mensili

No è richiesta garanzia fidejussoria

Attestazione indice di liquidità (<1) e indice alfa (>10)

importi oltre gli 100.000,00 €

massimo 12 rate mensili

No è richiesta garanzia fidejussoria

Attestazione indice di liquidità (<1) e indice alfa (>10)

importi oltre gli 80.000,00 €

massimo 60 rate mensili

È richiesta garanzia fidejussoria

Attestazione indice di liquidità (<1) e indice alfa (>10)

 

Rateazione straordinaria

I soggetti decaduti da una precedente rateazione ordinaria, possono accedere per una volta soltanto, ad un piano di rateazione straordinario su tutte le posizioni, con termine di pagamento scaduti, anche relative ad altre entrate, previa nuova istanza e versamento delle prime due rate.


Non è necessaria la presentazione di alcuna documentazione che attesti la propria situazione economica, ma domiciliazione bancaria o postale obbligatoria.
 

Concordato

I soggetti decaduti da una qualsiasi rateazione straordinaria, possono accedere ad una seconda rateazione straordinaria o piano rateale concordato che prevede massimo 36 rate per importi fino a 7.000 € e massimo 60 rate per importi oltre i 7.000 €. 


Non è necessaria alcuna garanzia fidejussoria, ne la presentazione di alcuna documentazione che attesti la propria situazione economica.

Il contribuente dovrà sottoscrivere un nuovo piano di rientro su tutte le posizioni con termini di pagamento scaduti, anche relative ad altre entrate, provvedendo contestualmente al versamento della prima rata che non dovrà superare l’importo di 500,00 €. L’eventuale valore superiore sarà distribuito progressivamente sulle rate successive.