Cosa puoi trovare
Prenota un appuntamento
Hai bisogno di servizi presso i nostri sportelli?
I nostri sportelli ricevono solo su appuntamento.
Prenota un appuntamento! dalla pagina dedicata, oppure chiamando il Call Center al n. 848 800 141.
E' disponibile anche lo Sportello Virtuale.
Prenota un appuntamento al nostro Sportello Virtuale, riceverai consulenza esattamente come ai nostri sportelli attraverso una videochiamata di Google Meet.
Area riservata - SORINET
Area riservata
Informativa sul trattamento dei dati personali
Ai sensi dell’art.13 del RGPD 2016/679 “Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati”, recante disposizioni in materia di trattamento dei dati personali e, ai sensi del D.Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali, recante disposizioni per l’adeguamento dell’ordinamento nazionale al regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE), come novellato dal D.Lgs. 101/2018, La informiamo che, nell’ambito dell’incarico conferito alla nostra Società dagli Enti mediante i contratti di servizio, Soris Società di Riscossioni S.p.A., quale Responsabile del trattamento dei dati, è tenuta a trattare dati che La riguardano e da Lei forniti, qualificati come “dati personali” dal RGPD 2016/679. La norma prevede che chiunque effettua trattamenti di dati personali è tenuto ad informare il soggetto interessato su quali dati che La riguardino vengono trattati e su taluni elementi qualificanti il trattamento, che deve in ogni caso avvenire in maniera lecita, corretta e trasparente, tutelando la Sua riservatezza e garantendo i suoi diritti.
1. Natura dei dati trattati
Soris S.p.A. Società affidataria, ai sensi dell’art. 52 del D.Lgs. 446/1997, della funzione di riscossione delle entrate patrimoniali e tributarie per la Città di Torino e per la Regione Piemonte, tratterà dati personali (anagrafici, codice fiscale), dati giudiziari (procedure cautelari, procedure esecutive, e notifiche), dati economico patrimoniali-reddituali (relativi alle procedure di riscossione coattiva), dati relativi alle autorizzazioni commerciali, dati catastali (es. relativi all’attività di riscossione dei tributi e delle altre entrate nonché delle attività connesse o complementari alle attività di gestione tributaria e patrimoniale).
2. Finalità e base giuridica del trattamento
I dati saranno trattati con le seguenti finalità:
∙ di riscossione e istituzionali previste per legge, anche quando comunicati a terzi. ∙ adempiere agli obblighi e/o oneri patrimoniali e tributari dei contribuenti nei confronti della Città di Torino, della Regione Piemonte, del Comune di Beinasco, del Comune di Grugliasco e di altri eventuali Enti locali titolari del trattamento dei dati affidati a Soris S.p.A.;
∙ adempiere agli obblighi normativi di qualsiasi fonte, garantendo il rispetto dei diritti dei contribuenti.
I suddetti dati saranno trattati solo da personale interno, o da dipendenti degli outsourcer nominati Responsabili del trattamento, specificatamente autorizzato e formato e potranno essere comunicati alla città di Torino, alla Regione Piemonte, al Comune di Beinasco, al Comune di Grugliasco ed a Istituti di Credito adibiti alla riscossione del pagamento.
Il trattamento dei Suoi dati personali è lecito perché ricorrono le seguenti basi giuridiche:
∙ il trattamento è necessario per adempiere ad un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento (art.6, comma 1, lett. c RGPD 2016/679), quali quelli derivanti dalla normativa nazionale in materia di riscossione e s.m.i.. Si segnala in particolare che Soris è iscritta al n. 143 dell’Albo Concessionari della Riscossione ex art. 53, comma 1, D. Lgs. 446/97, autorizzata dalla Legge n. 265/02, art. 4, co. 2 sexies alla riscossione coattiva delle somme risultanti dall’ingiunzione fiscale ex R.D. 639/1910, secondo le disposizioni di cui al Titolo II del D.P.R. 602/73; ∙ il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento (art. 6, comma 1, lett. e) RGPD 2016/679), quali quelli derivanti da specifica nomina in tal senso impartita a Soris S.p.A. dai titolari di cui sopra;
∙ il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi (art. 6, comma 1, lett. f) RGPD 2016/679), quali quelli derivanti da specifica nomina in tal senso impartita a Soris S.p.A. dai titolari di cui sopra.
In relazione al trattamento di categorie particolari di dati personali (art. 2-sexies del Codice in materia di protezione dei dati personali), si informa che questo è necessario per motivi di interesse pubblico rilevante nelle seguenti materie (elenco non esaustivo):
- accesso a documenti amministrativi e accesso civico;
- attività di soggetti pubblici dirette all’applicazione, anche tramite i loro concessionari, delle disposizioni in materia tributaria;
- attività di controllo e ispettive;
- concessione, liquidazione, modifica e revoca di benefici economici, agevolazione, elargizioni, altri emolumenti e abilitazioni;
- attività sanzionatorie e di tutela in sede amministrativa o giudiziaria.
3. Obbligo o facoltà di conferire i dati e conseguenze di un eventuale rifiuto
Il conferimento dei dati per le finalità di cui sopra rappresenta un onere, dato che l'eventuale rifiuto non consentirebbe l’adempimento degli obblighi e/o oneri patrimoniali e tributari dei contribuenti nei confronti della Città di Torino, della Regione Piemonte, del Comune di Beinasco e del Comune di Grugliasco.
4. Conservazione
I dati personali saranno trattati per il tempo strettamente necessario allo svolgimento dell’incarico ricevuto dalla Città di Torino, dalla Regione Piemonte, dal Comune di Beinasco, dal Comune di Grugliasco o da altri eventuali Enti locali che affidino a Soris servizi di riscossione per proprio conto, nei limiti e nei tempi strettamente necessari per l’espletamento degli obblighi di legge e nel rispetto delle istruzioni ricevute dai Titolari del trattamento.
5. Modalità di trattamento
I dati personali saranno trattati con gli strumenti e le modalità ritenuti idonei a proteggerne la sicurezza e la riservatezza. Il loro trattamento sarà effettuato sia manualmente,sia attraverso l’ausilio di strumenti elettronici o comunque automatizzati, per i quali sono adottate specifiche misure di protezione, sia fisica che informatica, nel rispetto delle vigenti disposizioni in materia di tutela dei dati personali. I suddetti dati saranno trattati da personale interno autorizzato al trattamento dei dati, nonché da soggetti esterni, nei limiti necessari per lo svolgimento dell’incarico per conto della nostra azienda, nominati Responsabili del trattamento (outsourcer), previo specifico atto di nomina e potranno essere comunicati agli Enti titolari del trattamento e ad Istituti di Credito adibiti alla riscossione del pagamento.
6. Territorialità
I dati personali oggetto di trattamento non verranno trasferiti verso paesi fuori dall’Unione Europea, mentre è prevista la sola comunicazione a soggetti che sono tenuti da norme di legge, quali a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, l’Autorità giudiziaria, altri organi/enti legittimati per legge.
7. Processi decisionali automatizzati
L’azienda non utilizza processi decisionali automatizzati, né tecniche di profilazione.
8. Titolare del Trattamento
In ragione dell’entrata da riscuotere:
Città di Torino, nella persona dei Designati del Titolare (http://www.comune.torino.it/) Regione Piemonte, nella persona del Delegato del Titolare (https://www.regione.piemonte.it/web/), in ragione dell’entrata da riscuotere
Comune di Beinasco, nella persona del Responsabile del trattamento dei dati personali (https://www.comune.beinasco.to.it/Home)
Comune di Grugliasco, nella persona del Referente interno del trattamento dei dati personali (https://www.comune.grugliasco.to.it/it)
9. Responsabile della Protezione di Dati
Il Responsabile della Protezione dei Dati di Soris è reperibile all’indirizzo mail dpo@soris.torino.it
10. Diritti dell’interessato
L’interessato può rivolgersi al Titolare del trattamento di cui al punto 8, mediante lettera raccomandata per esercitare in qualunque momento, se applicabili, i diritti, di cui agli artt. 15 – 22 del RGPD del 2016/679, tra i quali a titolo esemplificativo:
- il diritto di accesso per conoscere le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali in questione, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono destinati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali, quando è possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo, qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, diritto di avere tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
- il diritto di, rettifica e cancellazione dei dati personali, ove previsto per legge;
- il diritto di limitazione al trattamento, se previsto per legge;
- il diritto alla portabilità dei dati;
- il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo.
Per esercitare i diritti descritti nei confronti di Soris S.p.A., si prega di:
✔ inviare un’istanza avente ad oggetto “Richiesta riguardante i diritti degli interessati” al seguente indirizzo:
Soris S.p.A., V. Vigone 80, 10139 Torino.
✔ compilare la richiesta riguardante i diritti degli interessati sul sito web www.soris.torino.it, nella sezione “Privacy e condizioni d'uso”- “Richieste riguardanti la privacy” e compilare la form “Richiesta riguardante i diritti degli interessati” al seguente percorso:
https://www.soris.torino.it/cms/contatti-richiesta-sui-diritti-degli-interessati
INDIRIZZO
Via Vigone 80
10139, Torino
ORARIO SPORTELLI
LUN-VEN 8:30-13:30 (maggiori dettagli)